Warning: mkdir(): No such file or directory in /home/maestro/public_html/plugins/system/jfdatabase/intercept.jdatabasemysql.php on line 161
Warning: opendir(/home/maestro/public_html/cache/refTableSQL): failed to open dir: No such file or directory in /home/maestro/public_html/plugins/system/jfdatabase/intercept.jdatabasemysql.php on line 81
Warning: Creating default object from empty value in /home/maestro/public_html/plugins/system/jfdatabase/jfdatabase_inherit.php on line 303
Warning: mkdir(): No such file or directory in /home/maestro/public_html/plugins/system/jfdatabase/intercept.jdatabasemysql.php on line 161
Warning: opendir(/home/maestro/public_html/cache/refTableSQL): failed to open dir: No such file or directory in /home/maestro/public_html/plugins/system/jfdatabase/intercept.jdatabasemysql.php on line 81
Warning: Creating default object from empty value in /home/maestro/public_html/plugins/system/jfdatabase/jfdatabase_inherit.php on line 303
Warning: mkdir(): No such file or directory in /home/maestro/public_html/plugins/system/jfdatabase/intercept.jdatabasemysql.php on line 161
Warning: opendir(/home/maestro/public_html/cache/refTableSQL): failed to open dir: No such file or directory in /home/maestro/public_html/plugins/system/jfdatabase/intercept.jdatabasemysql.php on line 81
Shop Ashram Joytinat |
![]() |
![]() |
Linea Ashram Joytinat
linea Ashram Joytinat si occupano di mantenere l’equilibrio basilare delle energie Tri Dosha, attraverso le tre azioni di purificazione, fortificazione e rilassamento Ashram Joytinat presenta una linea di prodotti ayurvedici per il benessere fisico, che nascono dalla conoscenza completa della nutrizione ad un livello più profondo, basato sul mantenimento dell’equilibrio dei tre principi fondamentali Vata, Pita e Kapa. Le preparazioni Ashram Joytinat sono realizzate sulle formule originali descritte dagli antichi testi ayurvedici. Le erbe vengono combinate in diverse formulazioni con lo scopo di ottenere l’equilibrio della nutrizione. Tutte le preparazioni sfruttano la sapienza della natura racchiusa nelle piante per attivare l’intelligenza interna contenuta nel corpo umano. Queste preparazioni sono studiate per ogni tipo di costituzione Ogni singolo preparato può contenere una grande varietà di erbe, ed è concepito con un approccio naturale e olistico per aumentarne il valore nutritivo. Nel singolo prodotto la combinazione di diverse erbe nelle appropriate proporzioni contribuisce a produrre il beneficio nutritivo primario. Ulteriori erbe sono incluse per dare origine a benefici secondari, per conferire un effetto totale bilanciato e per migliorare l’assorbimento. Sostanze veicolanti, come lo zucchero grezzo, il miele ed il ghi, aiutano il corpo ad assimilare meglio le erbe. L’efficacia delle preparazioni è garantita da migliaia d’anni di uso continuo nella tradizione indiana, e dall’esperienza pratica di tutti i Vaidyas, i grandi maestri dell’Ayurveda. Niragada è un rimedio Apatarpana: riduzione (come metabolismo), purificazione. La parola Niragada significa “distruttore di tossine”, ed è disintossicante. Vaira è un rimedio Santarpana: aumento (come catabolismo), fortificazione. La parola Vaira significa “forza pura” o anche “diamante” Shanti è un rimedio Mammana: instaurazione dell’equilibrio, rilassamento. La parola Shanti significa “ silenzio interiore”, rilassa la mente e tutti i tessuti. I prodotti NIRAGADA, VAIRA e SHANTI possono essere assunti abitualmente da ogni persona nella vita quotidiana: un’abitudine di vita salutare, per mantenere l’equilibrio dei Tri Dosha e così preservare il benessere del corpo e della mente. In caso di disturbi, poi, il loro effetto riequilibrante li rende preziosi coadiuvanti in ogni trattamento.
Preparati per la cucina Per un cibo bilanciato che contenga sempre tutti e sei i gusti come raccomanda la tradizione Ayurvedica. L’Ayurveda ci spiega che tutti e sei i gusti devono essere sempre presenti nel nostro cibo, per avere una nutrizione equilibrata ottimale. Acido (come il limone, il formaggio e lo yogurt) Dolce (i dolci, ma anche il pane, il riso e la pasta) Salato (come molti vegetali) Amaro (come i vegetali a foglia verde) Astringente (come le lenticchie, i fagioli, le mele) Piccante (come lo zenzero e il pepe) Masala, Rasam e Sukkunir sono tre saporite miscele di spezie da inserire nella nostra alimentazione quotidiana: è una via semplice e efficace per garantire la presenza dei sei gusti in ogni pasto. Possono essere usate sia durante la cottura (per essere assorbite all’interno del cibo) oppure dopo la cotturaper insaporire pasta, riso, zuppe, verdure, pesce, carne e ogni tipo di pietanza. Per una alimentazione equilibrata suggeriamo anche di includere nella dieta quei cibi che aiutano ad equilibrare il proprio tipo di costituzione. Acido, Dolce, Salato equilibrano Vata dosha Dolce, Amaro e Astringente equilibrano Pita dosha Amaro, Piccante e Astringente equilibrano Kapa dosha
Prodotti per il massaggio Gli oli ayurvedici (Tailam) hanno una grande capacità nel correggere le condizioni dell’individuo, stabilizzarne la costituzione e migliorare i tessuti attraverso il semplice gesto di ungersi il corpo. I Tailam vanno usati preferibilmente tiepidi (riscaldati a bagnomaria). Tutti gli oli dopo l’applicazione o il massaggio vanno mantenuti almeno 20 minuti sulla pelle (meglio il più a lungo possibile) per permettere il loro assorbimento completo, in particolare da parte di Vata Dosha. Dopodiché, volendo, si può risciacquare. Ci sono centinaia di oli, ma quattro sono fondamentali: - Vata Tailam, Pita Tailam, Kapa Tailam e Pinda Tailam. - Vata Tailam è penetrante e riscalda - Pita Tailam è addolcente e rinfresca - Kapa Tailam è pungente, drena e stimola - Pinda Tailam è pacificante, riequilibra tutti e tre i Dosha Tutti gli oli erbolizzati (Tailam) della tradizione Ayurveda sono preziosi aiuti naturali per equilibrare e armonizzare il corpo. Ogni Tailam è arricchito con erbe specifiche.
Prodotti per la cura dei cinque sensi Una buona salute si stabilisce grazie al controllo dell’attenzione, che è legata alla vigilanza dei sensi. Quindi i sensi devono sempre funzionare correttamente per prevenire tutti i disturbi. Tutti i sensi funzionano in stretta relazione con il sistema nervoso, con la mente intesa come insieme di intelletto e emozioni. Nell’arco della vita, sin dai primi giorni, l’Ayurveda consiglia un trattamento a base di olii medicati per mantenere il funzionamento corretto e la normalità dei sensi, come misura di prevenzione generale. Per sensi si intendono: - Netra, occhi come organi di percezione della vista; - Nasi, naso come organo di percezione dell’olfatto; - Karna, orecchie come organi di percezione del suono; - Jiva, gola come organo di percezione del gusto; - Loma, pelle come organo di percezione degli stimoli tattili.
Sentire la Salute, la Contentezza e la Pace è un dovere dell’uomo
Prodotti Ayurvedici I Doni Preziosi Della Natura
Integratori alimentari Ashram Joytinat presenta una linea di prodotti naturali per la salute totale, che nascono dalla conoscenza Ayurvedica della nutrizione ad un livello più profondo, basato sul mantenimento
dell'equilibrio dei tre principi fondamentali Vata-Pita-Kapa.
Le preparazioni Joytinat sono realizzate sulle formule originali descritte dagli antichi testi ayurvedici. Le erbe vengono combinate in diverse formulazioni con lo scopo di ottenere l'equilibrio della nutrizione.
Tutte le preparazioni usano l'intelligenza della natura racchiusa nelle piante per attivare l'intelligenza interna contenuta nel corpo umano.
Queste preparazioni sono appropriate per ogni tipo di costituzione. Ogni singolo preparato può contenere una grande varietà di erbe, ed è concepito con un approccio naturale e olistico che aiuta a prevenire ogni effetto collaterale ed aumenta il suo valore nutritivo.
Nel singolo prodotto diverse erbe contribuiscono insieme a creare il beneficio nutritivo primario. Ulteriori erbe sono incluse per creare dei benefici secondari, per dare un effetto totale bilanciato e per
migliorare l'assorbimento. Sostanze veicolanti, come lo zucchero grezzo, il miele ed il ghi, aiutano
il corpo ad assimilare meglio le erbe.
L'efficacia delle preparazioni è garantita da migliaia d'anni di uso continuo nella tradizione indiana, e dall'esperienza pratica di tutti i Vaidya, i grandi maestri dell'Ayurveda.
La natura è sempre a disposizione, pronta a offrirsi totalmente per curare l’uomo. In natura non manca nulla, solo la conoscenza insufficiente provoca la malattia e la sofferenza. Tutto interagisce insieme; tutto funziona in modo ciclico e ritmico, ogni cosa ha il suo tempo e il suo luogo e l’uomo stesso è parte della natura. Per questo motivo le piante assumono grande importanza nella vita dell'uomo e possono essere utilizzate per la cura Il corpo umano, come le piante, ha la capacità di produrre tutte le molecole che servono per la sua esistenza e anche per la guarigione da eventuali disturbi. L’autoguarigione è innata in natura ma per noi uomini che viviamo in una società frenetica è facile perdere questa capacità ed acquisire un errato stile di vita, che ci porta a disturbi e malattie. Le preparazioni di prodotti naturali agiscono per risvegliare la capacità spontanea di autoguarigione e per mantenere il nostro equilibrio interno attraverso i rimedi Sapta Shamana ("7 cure principali") e altri quattro trattamenti. Questi rimedi e trattamenti di base ayurvedici, possono essere adottati anche individualmente senza ricorrere al medico: l'importante è conoscere la propria costituzione e se stessi. I Sapta Shamana – sette cure principali – sono: 1. BRUHANA: terapia con un’azione nutriente per aumentare i tessuti. 2. LANGHANA: terapia di purificazione e di riduzione dei tessuti che comprende il digiuno, una dieta appropriata ed esercizi fisici. 3. SNEHANA: terapia che aumenta i tessuti; comprende l’applicazione di sostanze oleose sia per via interna, sia per via esterna. 4. RUKSHANA: terapia che riduce i tessuti; comprende l’applicazione di polveri secche sul corpo dove questo presenta zone di grasso o di tessuto oleoso. 5. STAMPHANA: "stabilizzare"; terapia costituita dalla applicazione di sostanze astringenti; si attua in caso di emorragie (anche mestruali) per ridurre il flusso sanguigno, in caso di eccessiva flessibilità o flaccidità per ridurre gli eccessi di liquidi e l'eiaculazione precoce. 6. SWEDHANA: terapia che ha per scopo la sudorazione; viene eseguita con o senza il fuoco, al fine di provocare calore: dà mobilità a tutti i tessuti e aumenta il flusso nei canali. 7. SHAMANA: trattamento che stabilisce l'equilibrio dei Tridosha. Bruhana, Snehana, Stamphana aumentano gli elementi tessutali mentre Langhana, Rukshana, Swedhana li riducono. Shamana mantiene l'equilibrio dei Dosha. Gli altri quattro trattamenti fondamentali dell'Ayurveda sono: - SODANA (purificare da scorie e tossine) - PACHANA (digerire il cibo non assimilato e tossico) - DIPANA (stimolare gli enzimi digestivi per mantenerli in equilibrio) - AGNISHAMANA (ridurre il potere digestivo se eccessivo) Per ogni trattamento esistono prodotti ayurvedici specifici, da adottare in base alle esigenze individuali per aumentare l'efficacia del trattamento e stimolare la nostra potenzialità di autoguarigione. Una volta conosciuti i trattamenti principali, possiamo comprendere quando e come utilizzare i prodotti salutari adatti. Ecco un esempio di come abbinare i trattamenti fondamentali e i principali prodotti salutari: Trattamenti Azione Prodotti Sodana purificare Niragada tisana Pachana migliora digestione Masala Dipana migliora l’appetito Sukkunir e Rasam Agnishaman migliora metabolismo Masala Bruhana aumentare il peso Vaira Prash, Vaira Vati Langhana ridurre l’eccesso Niragada Snehana applicare sostanze oleose: Tailam e Ghi Rukshana ridurre il grasso: Kapa Podi Stamphana Ridurre/fermare il flusso in eccesso: Vaira Prash e Ghi-Gruta Swedhana riscaldare il corpo con impacchi di erbe: Othadam Dosha Shamana alleviare i Dosha viziati e mantenere il equilibrio dei Tridosha: tutti i prodotti sopra elencati
Per ordinare i nostri prodotti puoi chiamarci o mandarci un'e-mail con indirizzo, numero di telefono e codice fiscale.
Il pacco arriverà tramite corriere.
Al prezzo di listino verranno aggiunte le spese di spedizione.
°°°°°°°°°°
Per ulteriori informazioni contattaci!
Tel.: 071/679032
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|